e soggiorni
Il Castello di San Pelagio
Dal 1980 è adibito a “Museo dell’Aria e dello Spazio” in omaggio a Gabriele d’Annunzio che da qui partì con la sua squadriglia aerea veneta per lanciare su Vienna i volantini che invitavano alla resa. All’interno sono esposti oltre 300 modelli di aerei, dirigibili, mongolfiere, divise d’epoca, manichini e motori che ripercorrono la storia del volo dalla mitologia ai giorni nostri. Ampio spazio è dedicato anche alla conquista dello spazio dove si può ammirare la “Vela solare”, un’astronave sperimentale costruita dagli ingegneri dell’Università di Padova, e le immagini della sonda spaziale Giotto. Il Castello di San Pelagio, unico in Europa per la sua collezione aeronautica, è luogo straordinario dove passare una serena giornata di svago, resa ancora più piacevole dalla possibilità di consumare il pic nic su comodi tavoli tra il verde.